 |
|




 

| |
 |

|
|
 |
Istruttore: Matteo Benettolo
La
scuola delle due discipline sportive dell’Idroscalo Club, è attiva
da settembre a maggio
di ogni anno e accoglie i ragazzi di età compresa
tra gli 8 e i 15 anni.
Il programma comprende una formazione multilaterale
finalizzata all’apprendimento
di tutte
le tecniche inerenti la pratica della disciplina scelta.
Gli
allievi che dimostrano di possedere particolare predisposizione, a fine
corso possono
chiedere l’ammissione alle squadre agonistiche
della canoa o del canottaggio e partecipare
all’attività giovanile della Federazione Italiana Canoa
Kayak o a quella della Federazione
Italiana Canottaggio, alle quali Idroscalo Club è affiliato.
Per essere ammessi è indispensabile saper nuotare e presentare
il certificato medico
di “Stato di buona salute”. In sede è disponibile,
previo appuntamento, un medico nelle
giornate e negli orari specificati
in bacheca.
Le lezioni si tengono dal lunedì al sabato con 4 turni
di 1 ora ciascuno ogni pomeriggio
a partire dalle ore 15,00 e termine
alle ore 19,00.
Ogni allievo ha la facoltà di frequentare nei giorni
e negli orari, che meglio si conciliano
con i restanti propri impegni
di studio o altro.
E’ d’obbligo entro ogni fine settimana preavvertire la Segreteria
del Club, circa
la frequenza che l’allievo terrà nel
corso della settimana successiva, al fine
della corretta programmazione
delle lezioni di ogni singolo individuo.
L’istruttore fornisce indicazioni circa l’abbigliamento
degli allievi, che varia secondo
le stagioni e i programmi da svolgere.La quota di iscrizione è di 250,00 |
 |
 |
Questi corsi hanno lo scopo
di addestrare all’uso della canoa per praticare il turismo sui
fiumi con acque calme, sui laghi, sul mare.
Ogni corso può accogliere
da un massimo di 10 allievi a un minimo di 2 allievi.
Nel caso le richieste
in una determinata settimana superino le 10 unità,
il corso viene
sdoppiato in due sezioni affidate a due diversi
istruttori.
Questo criterio viene applicato anche ai corsi del sabato
Costo 80 euro per 6 ore di lezione.
Il recupero delle
lezioni perse è concordabile col Direttore
della sede
|
I
corsi da maggio a settembre:
si tengono settimanalmente dal lunedì
al giovedì dalle
ore 19,00 alle 20,30
Corso A I^ settimana del mese
Corso B II^ settimana del mese
Corso C III^ settimana del mese
Corso D IV^ settimana del mese
Durante il mese di agosto i corsi potrebbero
subire una sospensione nella II^
e III^ settimana.
|
I
corsi da aprile a ottobre:
Si tengono al sabato nei primi 3
sabati del mese, salvo che per
esigenze
di occupazione del campo di gara
non vi siano slittamenti di un sabato.
Corso E ore 10,30 – 12,00
Corso F ore 15,00 – 17,00
|
Corsi
individuali con orario da concordare col Direttore della sede costo 120,00
euro. |
| |
 |
 |
L’eskimo è la
tecnica che consente di riprendere l’assetto di navigazione in
caso
di rovesciamento in navigazione.
I corsi si tengono nei mesi di giugno,
luglio, agosto, settembre. D
al lunedì al giovedì dalle
ore 19,00 alle 20,00 per un massimo di 4 allievi a corso.
Costo 65 euro
Corsi individuali da concordare col Direttore della sede.
Costo 80 euro
|
 |
 |
Quattro lezioni
nell’arco della settimana, dal lunedì al giovedì dalle
ore 19,00 alle 20,00,
massimo 4 allievi a corso.
Costo 65 euro
Corsi individuali da concordare col direttore della sede.
Costo 80 euro
|
 |
 |
I
corsi hanno lo scopo di addestrare alla tecnica di voga su imbarcazioni
fuori scalmo
e alla conduzione della barca stessa.
Costo 130,00 euro per 12 ore di lezione.
Il recupero
delle lezioni perse è concordabile col Direttore
della sede
Corsi da maggio a settembre
Corso A I^ e II^ settimana del mese
Da lunedì al giovedì dalle
ore 19,00 alle 20,30
Corso B III^ e IV^ settimana del mese
Dal lunedì al giovedì dalle
ore 19,00 alle 20,30
Corsi attivi tutto l’anno
Corso C durata 6 sabati consecutivi dalle ore 10,00 alle 12,00
Corso
D durata 6 sabati consecutivi dalle ore 14,00 alle 16,00
|
 |
 |
Da concordare con
l’istruttore sia per gli orari che per il numero di ore,
euro 18,00 a ora
|
 |
| |