 |


|
|
|
Domenica 21 ottobre partecipiamo
alla maratona di Pescantina,
località posta
sul fiume Adige, pochi chilometri a monte di Verona.
Oltre alla maratona agonistica,da Borghetto di Avio (Trento)
a Pescantina
(Verona) km 35,partecipiamo anche a quella amatoriale,
di km 20 da Dolcè a
Pescantina .
E’ una manifestazione molto importante, promossa dai comuni rivieraschi,
Verona inclusa, a sostegno del turismo e della produzione agro
alimentare,
vinicola in particolare.
Si pentirà chi non ci sarà!
Le iscrizioni si accettano in segreteria fino a domenica 14 ottobre
ore
19,00.
La quota di partecipazione alla discesa è di 100 Euro, comprende
iscrizione con pacco promozionale, trasporto attrezzatura, cena
del sabato,
pernottamento con prima colazione per la domenica,
mentre chi volesse fare
solo il visitatore dovrà versare una quota
di 65 Euro.
Ritrovo sabato 20 ore 13,30 per caricare i kayak, eccetera
e poi partire. |
 |
 |
Carissimi soci,
come avrete avuto modo di vedere l'Idroscalo è sede di numerose manifestazioni
agonistiche:
questo mese gare regionali, campionato Italiano e i 4 motori gara internazionali
tra Francia, Italia,
Germania e Spagna.
L'Idroscalo Club è invariabilmente il fulcro organizzativo e di supporto
delle suddette manifestazioni.
Desidero con la presente ringraziare tutti i volontari che si stanno impegnando
nella riuscita
di tali impegnative e rilevanti manifestazioni e chiedere a ognuno di voi di
essere presente ad assistere
alle gare tifando per i nostri colori. Ho già inviato il calendario dei
Campionati Italiani.
Ricordo a tutti coloro che volessero vivere più intensamente il club che
in segreteria raccogliamo
i nominativi di chi intendesse dare una mano come volontario per queste e/o future
manifestazioni.
Abbiamo bisogno di supporto in segreteria gare, nell'area esterna per indirizzare
il parcheggio di mezzi
gommati e supporto barche, per la gestione del catering da noi approntato ed
infine per l'eventuale
salvamento atleti e l'assistenza ai giudici sulle imbarcazioni nel lago.
Più saremo e meglio gestiremo e coordineremo le manifestazioni, e meno
stresseremo l'attuale struttura.
Tale impegno libero e volontario è un modo per essere parte del nostro
sodalizio vivendo un po‚
insieme il lavoro che ruota intorno al nostro club e agli atleti che sono il
fulcro del sodalizio.
La segnalazione del proprio nome non sarà impegnativa, ma di volta in
volta si verrà contattati secondo
le esigenze.
Lasciate il vostro nominativo quindi in segreteria o al nostro direttore
Marco Vadori ( 02 7560379 cell. 3498160453 fax 02 7560364
mail: segreteria@idroscaloclub.org) che vi farà chiamare dal consigliere
incaricato Marco Cecchini.
Chiedo tutta la vostra collaborazione.
Saluto cordialmente. |
Responsabile relazioni
esterne
Marco Cecchini |
|
 |
 |
Le problematiche legate a lombalgie
e sciatalgie sono le indicazioni principali per frequentare un corso
di back school.
Con questa metodica si riescono ad ottenere risultati
contro
il dolore lombare. E’ indicata anche come ginnastica di prevenzione
nei soggetti a rischio
di rachialgie o semplicemente con rigidità del rachide.
La “scuola della schiena” è un corso di ginnastica durante
il quale,
oltre ad esercizi di potenziamento e di mobilità della schiena,
che aiutano a migliorare la forma fisica, vengono proposti esercizi
per il controllo e la percezione posturale e per imparare a “muoversi” nella
quotidianità preservando la salute della schiena.
A tenere il corso sono le nostre istruttrici della palestra,
Alessandra e Stefania Velardita, laureate in Scienze motorie all’Università Statale
di Milano, specializzatesi con un Master
in Metodologie specialistiche in
posturologia.
Il corso è di 20 lezioni uno si tiene tra le ore 19 e le 20 di ogni
lunedì e mercoledì e un altro dalle ore 14,30 alle 15,30 di
ogni martedì e venerdì a partire dal 1 e 2 ottobre .
Il costo è di 100,00 euro per i soci e di 150 per gli esterni.
Le iscrizioni si raccolgono in segreteria.
Massimo 15 iscritti. |
 |
 |
- Martedì per alunni con almeno due anni di pratica dalle ore
19,30 alle 20,30
- Giovedì per tutti gli alunni, al mattino dalle 11,00 alle
12,00.
- N. 10 lezioni 50 euro per i soci e 75 euro agli esterni.
Prenotazione in segreteria Club.
- 6 incontri gratuiti alla prima domenica di ogni mese, a partire
da ottobre dalla ore 10,30 alle 12,30.
Le date:
7 ottobre 2007 piedi
e arti inferiori
4 novembre 2007 mani e arti superiori
2 dicembre 2007 bacino
ed articolazioni coxo-femorale
3 febbraio 2008 spalle
e articolazione scapolo-omerale
2 marzo 2008 capo
ed organi di fonazione
6 aprile 2008 colonna
vertebrale, dal sacro alla cervicale
5.Seminario yoga ultima settimana
di agosto
6.Meditation day, con data da stabilire
|
 |
 |
L'Idroscalo
Club di Milano ha conquistato la prima posizione nella classifica agonistica
per i risultati
conseguiti nel 2006.
Il club meneghino ha chiuso la stagione con 11292 punti, precedendo il Gruppo
Nautico Fiamme Gialle
(secondo a 10070) e la Marina Militare (terzo posto a 8965,6 punti).
Ad un passo dal podio la Canottieri Comunali Firenze che si ferma a 8611,2 punti.
L'Idroscalo Club si aggiudica anche la speciale classifica relativa alle discipline
d'acqua piatta
precedendo nuovamente il G.N. Fiamme Gialle e il Padova Canoa che con i suoi
6244 punti strappa
il bronzo al Canoa San Giorgio, quarto con 6165 punti.
Per quanto riguarda l'acqua mossa è invece la Marina Militare Luni-Sarzana
a farla da padrone
con 8710,6 punti, precedendo la Canottieri Comunali Firenze e il Gruppo Kayak
Cordenons.
Vicinissime le società dal quarto al settimo posto; racchiuse in meno
di 100 punti si trovano infatti Oriago,
Bologna, Verona e Vicenza. Per quanto riguarda la polo è il Circolo Nautico
Posillipo con 3656 punti
ad avere la meglio sul CKC Academy, terzo posto per la Polisportiva Nautica Katana. |
 |
|
|
 |
Queste
sono le gare che abbiamo chiesto di poter organizzare all’Idroscalo
nel 2007: |
|
16 dicembre
1^ Prova interregionale (valevole per la classifica 2008)
GP “Coppa d’inverno”.10.000 metri.
Categorie: Senior, Junior, Ragazzi, Master. |
|
|
 |
 |
 |
|
|